IL PROGETTO

Ovo è l’acronimo di Officina Visuale Orizzontale: è un progetto di formazione, produzione e condivisione dedicato alle arti visive, in particolare alla pittura e al disegno. Nasce nel 2012 a Cosenza ed offre uno spazio attrezzato specificatamente pensato per la pratica di pittura e disegno; una programmazione didattica completa di percorsi di base e avanzati; un calendario di eventi di arte visiva.

O. come Officina Un esperimento di condivisione di spazi e competenze. La pittura e il disegno richiedono un ambiente e una serie di attrezzature e materiali specifici. Da questa esigenza nasce il laboratorio di pittura permanente di Ovo, che viene quotidianamente da persone di ogni età, che condividono le postazioni attrezzate per il disegno e la pittura,lavorando in un ambiente che favorisce il confronto e lo scambio di esperienze e competenze.

V. come Visuale Una programmazione artistica e culturale. Uno  dei punti nodali del progetto è la progettazione e realizzazione degli eventi, affidata alla rete di persone – professionisti del settore – che nel corso degli anni si è costituita intorno ad OVO: artisti, autori, esperti di marketing culturale e comunicazione.

O. come Orizzontale  Una scuola libera di pittura e disegno, mirata allo sviluppo effettivo delle potenzialità di ciascun partecipante. I corsi – tenuti da docenti esperti e professionisti del settore – sono mirati all’apprendimento delle tecniche di base e al successivo perfezionamento. Una struttura – autofinanziata – che mediante l’aumento delle relazioni sociali e umane si propone di rafforzare i rapporti tra la produzione culturale e i bisogni e gli interessi della comunità locale.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: