In arrivo a Novembre il Corso di Fumetto Base, a cura di Massimiliano Veltri.

Il corso è aperto a tutti e permetterà – tramite le lezioni frontali con docenti affermati nel proprio campo e le esercitazioni da svolgere a casa, di arrivare alla realizzazione di tavole originali, partendo dalle tecniche di base del disegno. Dalle basi dell’anatomia alla posa dinamica, dalla prospettiva fino alla comprensione delle tecniche dello storytelling: un percorso concentrato e completo, una vera e propria bussola che permetterà ai partecipanti di orientarsi e muovere i primi passi nel mondo del Fumetto!
Il programma: scarica qui il programma completo del corso di fumetto
Il docente è Massimiliano Veltri, classe 1984: nato a Cosenza e qui residente, lavora in tutto il mondo grazie alle collaborazioni con case editrici – importanti e riconosciute – specializzate quali: Marvel, Titan Comics, Editions Petit a Petit, Alias, Evoluzione Publishing, Zenescope Entertainment e Noise Press.
Non disdegna neppure le collaborazioni con le grandi testate e case editrici italiane come Gazzetta dello sport, Il Manifesto e Newton Compton Editori.
È stato il docente e il coordinatore didattico dei corsi di Fumetto del Museo del Fumetto di Cosenza dal 2016 al 2019. Oggi torna a sostenere il progetto didattico e formativo di Officina OVO, con cui già aveva collaborato sempre come docente dal 2014 al 2016.
Nel corso sarà affiancato – per quanto concerne i contenuti del disegno – da Andrea Gallo, responsabile delle attività didattiche di OVO, docente di pittura e artista riconosciuto nel panorama dell’arte contemporanea italiano.
Durata: 18 incontri da 2 ore
Frequenza: 1 volta a settimana
Dove e quando: da fine Novembre 2019, in via Rivocati 79 a Cosenza