L’Officina on Air: l’archivio delle dirette di OVO

A causa delle restrizioni dovute all’emergenza sanitaria il laboratorio OVO ha sospeso le proprie attività al pubblico durante i mesi di marzo e aprile. Ma le attività dell’officina non si sono fermate: Andrea Gallo (fondatore e direttore di OVO) ha curato una serie di incontri, con cadenza settimanale, in diretta sui canali social. Ogni settimana una immagine di riferimento e una tecnica diversa (pittura a olio, sketches alla prima, disegno a pastello, a carboncino etc.) per accompagnare gli studenti e gli appassionati del disegno e della pittura. Non veri e propri tutorial, ma sessioni live in cui il docente ha dipinto o disegnato mostrando procedure e trucchi delle tecniche utilizzate e rispondendo alle domande dei partecipanti. Di seguito l’archivio completo delle dirette realizzate

Pittura ad olio – 8 Marzo 2020

Forza e coraggio, olio su tela

Disegno a pastello – 20 Marzo 2020

Pittura alla prima – 28 Marzo 2020

Disegno a carboncino – 4 Aprile 2020

Pittura ad olio – 19 Aprile 2020

old-family_gallo

Pittura ad olio Speciale 25 Aprile 2020

Aperta la call “Cronache Fantastiche (da luoghi comuni)”

Per rispondere con l’immaginazione alle restrizioni imposte dalla difficile situazione in cui ci troviamo OVO Officina Visuale Orizzontale lancia la call Cronache Fantastiche (da luoghi comuni)

L’idea è quella di raccontare come ciascuno di noi sta affrontando questo periodo di sospensione della normalità e di rinuncia ad alcune libertà, attraverso la prospettiva offerta dagli oggetti che ci circondano,con cui più spesso vieniamo a contatto durante la giornata, usandoli o semplicemente guardandoli.
Oggetti bizzarri o comunissimi, che usiamo quotidianamente o che abbiamo dimenticato. L’invito è quello di disegnarli o dipingerli con qualsiasi tecnica e materiale: le Cronache Fantastiche di questi giorni si trasformeranno, appena possibile, in una mostra presso la nostra sede!
Le regole sono semplicissime:
Per preparare il proprio lavoro si può usare qualsiasi tecnica e materiale (dimensione massima 30×40)
– Per creare un archivio provvisorio virtuale è sufficiente pubblicarlo su facebook/instagram taggando Ovo OfficinaVisuale, usando l’hashtag #officinaovo o inviarlo via email a info@officinaovo.com
– Per scoprire i lavori degli altri e per avere tutte le info sulla mostra basta visitare le nostre pagine social

La scadenza della call coincide con il tempo fino alla fine dell’emergenza, per questo – per scaramanzia – affrettiamoci!👊👊👊

Per tutte le info: 📧info@officinaovo.com.

IO, ROBOT! Un contest per celebrare i 100 anni dalla nascita di Isaac Asimov

Io, Robot!

Robot umanoidi, umani robotici, alieni di questa galassia e oltre: immagina il tuo e partecipa al concorso!

Proprio oggi, 2 Gennaio 2020, si celebrano i 100 anni dalla nascita di Isaac Asimov, lo scrittore e scienziato russo tra i più riconosciuti e prolifici autori dell’epoca d’oro della fantascienza.

OVO Officina Visuale Orizzontale, per l’occasione, lancia il concorso “Io Robot” aperto a tutti gli appassionati della fantascienza e del disegno (e non solo) dai 14 ai anni in su! Per partecipare:

  • Immagina e disegna il tuo robot
  • Segui le nostre pagine Instagram o Facebook
  • Condividilo su Instagram o Facebook taggando @Ovo OfficinaVisuale e usando l’hashtag #ovorobot

Sono accettati: disegni, illustrazioni, dipinti, fumetti e illustrazioni digitali della dimensione massima 30×40!

In palio ben 4 premi: due illustrazioni d’autore, un pacchetto di lezioni a scelta tra i corsi previsti nella nostra programmazione 2020 e un kit per il disegno.

La giuria selezionerà, tra i lavori pervenuti, una rosa di finalisti i cui lavori saranno esposti durante la serata di premiazione del 22 Febbraio 2020. Sono in palio premi per i primi 3 classificati + un premio speciale “popolare” per l’autore del lavoro che otterrà più mi piace sui social.

Leggi il REGOLAMENTO COMPLETO e iscriviti subito al concorso!

Per maggiori informazioni seguici su Facebook o scrivi una email a info@officinaovo.com

Tutti i lavori che parteciperanno al concorso entro il 15 FEBBRAIO 2020 saranno esposti durante la serata di premiazione!

In partenza il Corso di Fumetto di Base

In arrivo a Novembre il Corso di Fumetto Base, a cura di Massimiliano Veltri.

Il corso è aperto a tutti e permetterà – tramite le lezioni frontali con docenti affermati nel proprio campo e le esercitazioni da svolgere a casa, di arrivare alla realizzazione di tavole originali, partendo dalle tecniche di base del disegno. Dalle basi dell’anatomia alla posa dinamica, dalla prospettiva fino alla comprensione delle tecniche dello storytelling: un percorso concentrato e completo, una vera e propria bussola che permetterà ai partecipanti di orientarsi e muovere i primi passi nel mondo del Fumetto!

Il programma: scarica qui il programma completo del corso di fumetto

Il docente è Massimiliano Veltri, classe 1984: nato a Cosenza e qui residente, lavora in tutto il mondo grazie alle collaborazioni con case editrici – importanti e riconosciute – specializzate quali: Marvel, Titan Comics, Editions Petit a Petit, Alias, Evoluzione Publishing, Zenescope Entertainment e Noise Press

Non disdegna neppure le collaborazioni con le grandi testate e case editrici italiane come Gazzetta dello sport, Il Manifesto e Newton Compton Editori.

È stato il docente e il coordinatore didattico dei corsi di Fumetto del Museo del Fumetto di Cosenza dal 2016 al 2019. Oggi torna a sostenere il progetto didattico e formativo di Officina OVO, con cui già aveva collaborato sempre come docente dal 2014 al 2016.

Nel corso sarà affiancato – per quanto concerne i contenuti del disegno – da Andrea Gallo, responsabile delle attività didattiche di OVO, docente di pittura e artista riconosciuto nel panorama dell’arte contemporanea italiano.

Durata: 18 incontri da 2 ore

Frequenza: 1 volta a settimana

Dove e quando: da fine Novembre 2019, in via Rivocati 79 a Cosenza

L’Officina Visuale Orizzontale OVO apre la nuova sede a Cosenza, nello storico quartiere dei Rivocati

Al compimento del settimo anno di attività, la scuola di pittura e disegno OVO – Officina Visuale Orizzontale, trasloca e apre la propria nuova sede in uno dei quartieri più suggestivi e storicamente significativi della città di Cosenza: i Rivocati.

Lo spazio, molto vicino al liceo artistico, è frutto del recupero – rispettoso delle caratteristiche architettoniche e strutturali – di un magazzino situato in un palazzo di fine Ottocento, che ha a lungo ospitato il più antico laboratorio di lavorazione di fichi della città, in un rione popolare, allora brulicante di attività artigianali, oltre che commerciali: calzolerie, opifici meccanici, filande e sede – proprio per questo più che naturale – della prima Scuola d’Arti e mestieri della città di Cosenza, fondata dalla Camera del lavoro nel 1902.

Con uno sguardo al passato ma contrassegnato da una progettualità decisamente contemporanea, OVO è uno spazio di formazione, produzione e condivisione dedicato alle arti visive e in particolare alla pittura, al disegno e alle professioni ad esse correlate. Nato nel 2012 dalla volontà dell’artista Andrea Gallo di offrire un luogo attrezzato specificatamente pensato per disegnare o dipingere, è velocemente diventato un punto di riferimento nella città non soltanto per i corsi di disegno e pittura, ma anche per il particolare ambiente che favorisce il confronto e lo scambio di esperienze e competenze e l’incontro tra appassionati, studenti e professionisti attivi e riconosciuti.

Nel corso degli anni infatti, sono stati davvero tanti gli artisti – operanti con linguaggi e  in settori diversi – coinvolti dal progetto di OVO, come docenti, durante le sessioni di disegno e pittura dal vero e nella produzione di mostre ed eventi di beneficienza, tra gli altri: lo stesso Andrea Gallo, Adele Ceraudo,  Ilaria Del Monte, Clara Gallo, Tonino Gallo, Sonia Genoese, Giovanni Gasparro,  Hannu Palosuo, Shawnette Poe (pittura); Salvatore Anelli, Niccolò De Napoli, Franco Flaccavento, Alessandro Fonte, Max Marra, Franco Paternostro, Giulio Telarico (arte visiva); Andrea Amoroso, Debora De Bartolo, Francesca Rossano (fotografia); Fabio Rao (videoarte), Luigi Porto (musica), Kitty Willenbruch (danza), Marco Serravalle, Massimiliano Veltri (fumetto).

La nuova sede, spaziosa e specificatamente attrezzata, ospiterà – a partire dall’ultima settimana di ottobre – una offerta culturale e didattica ampia: corsi di base, intermedi e avanzati relativi alla pittura, al disegno, all’illustrazione e al fumetto, workshop e laboratori intensivi, progetti espositivi speciali e sessioni di pittura e disegno dal vero, con l’intento specifico di costituire una casa delle arti in grado di soddisfare le esigenze di chi è appassionato d’arte e vuole imparare una tecnica o partecipare come spettatore, ma pure al bisogno di formazione, confronto e aggregazione di chi vuole specializzarsi e avviarsi in un percorso professionale in questo campo.

Al momento sono aperte le iscrizioni per i corsi di base di disegno e pittura, che inizieranno da subito per essere seguiti da altri percorsi rivolti agli interessati a consolidare le proprie tecniche e costruire un portfolio valido per proporsi nel settori dell’arte, dell’illustrazione e del fumetto mentre l’inaugurazione ufficiale, tra novembre e dicembre, sarà affidata ad un progetto espositivo speciale, che raccoglierà i contributi di artisti affermati ed emergenti, amici e sostenitori di OVO.

Ottobre 2019: apertura nuova sede di OVO

Dopo 5 anni trascorsi nella sede di Via Arabia 31, a Cosenza OVO si trasferisce: stiamo completando i lavori di ristrutturazione della nuova sede, che si trova sempre in centro città, in Via Rivocati, e sarà più grande e attrezzata della precedente.

Ripartiremo con la consueta programmazione di base composta da un corso introduttivo alla Pittura ad Olio e un corso di Disegno e con una serie di attività nuove che verranno di volta in volta affiancate ai corsi principali.

Ma non sarebbe una vera ripartenza senza un evento inaugurale: a brevissimo sveleremo le anticipazioni dell’opening qui sul sito e sulle nostre pagine social!

In attivazione a Maggio Corso di Disegno a Pastello – Figura e Nudo e Corso di Pittura ad Olio

Ultimi due corsi in attivazione a partire dal 24 Maggio 2019 prima della pausa estiva:

CORSO DI DISEGNO A PASTELLO – FIGURA E NUDO

CORSO DI PITTURA AD OLIO

I corsi sono strutturati come percorsi base e non necessitano di competenze o esperienze pregresse.
Inoltre sono ancora aperte le iscrizioni al Corso di Pittura ad Olio
Sono aperte le iscrizioni!

Per info e prenotazioni sui corsi contattare la segreteria con una mail a officinaovo@gmail.com o telefonando ai numeri:
327 86 26 581 o 328 55 10 007

Corso base di disegno a pastello (la Figura e il Nudo) Il corso si focalizza sulle tecniche fondamentali del disegno, può essere seguito sia da principianti che da persone che già disegnano. Permette di acquisire le tecniche base del disegno, propedeutiche ai contenuti più specifici (illustrazione, iperrealismo, fumetto etc.): dal tratteggio a matita, allo studio delle luci e delle ombre, con particolare attenzione al disegno classico, fino ad arrivare alla realizzazione di lavori completi e personali a partire da soggetti scelti in base alla sensibilità e alle inclinazioni di ciascuno.

 


Inoltre è ancora possibile iscriversi al:

Corso base di pittura ad Olio: il corso, pratico e chiaro, consente di acquisire le tecniche principali della Pittura ad Olio e di sviluppare le proprie inclinazioni personali. Gli incontri si svolgono in piccoli gruppi e ogni partecipante, pur seguendo la programmazione, intraprende un percorso personalizzato insieme al responsabile del corso.

immagine olio

In partenza a Febbraio 2019 i corsi di Pittura e Disegno per Adulti, Bambini e Ragazzi

OVO – Officina Visuale Orizzontale è lieta di presentare:

La PROGRAMMAZIONE DIDATTICA in attivazione dalla fine di Gennaio 2019 presso la nostra sede di Cosenza

Due percorsi per adulti adatti a principianti e autodidatta, pensati per apprendere le tecniche della pittura e del disegno con facilità, ottenendo risultati personali.

Due percorsi, differenziati per età, per bambini e ragazzi, volti a stimolare creatività, fantasia e a sviluppare la manualità e la percezione (composizione, prospettiva, teoria del colore).

 

Per info e prenotazioni sui corsi contattare la segreteria con una mail a officinaovo@gmail.com o telefonando (anche whatsapp) ai numeri:
327 86 26 581 o 328 55 10 007 (adulti)
327 86 26 581 o 347 16 37 462 (bambini e ragazzi)

Corso di Pittura ad Olio

locandina corso olio 2017
La tecnica classica per eccellenza, la più conosciuta e utilizzata per la sua duttilità e versatilità. Ritornata in voga negli ultimi anni anche nel campo dell’illustrazione, resta da sempre la tecnica preferita da chi si avvicina al mondo dell’arte, oltre che per il suo fascino per alcune caratteristiche tecniche specifiche.
Il corso, pratico e chiaro, consente di acquisire le tecniche principali della Pittura ad Olio e di sviluppare le proprie inclinazioni personali. Gli incontri si svolgono in gruppi di max 12 persone e ogni partecipante, pur seguendo la programmazione, intraprende un percorso personalizzato insieme al responsabile del corso.

Inizio: 4/5 Febbraio 2019

Corso di Disegno (mod. Il Volto e il Ritratto) 

locandina corso di disegno e pastello
Il corso di disegno ha un focus specifico sul volto e il ritratto, il percorso, adatto sia a principianti che a autodidatti, permette di acquisire le tecniche base del disegno del volto fino ad arrivare alla interpretazione e alla caratterizzazione del ritratto con i materiali propri del disegno, esplorando tutte le varietà del disegno “a secco”,  dall’approccio a matita, al chiaroscuro, passando per il carboncino fino ad arrivare al colore.

Inizio: 4/5 Febbraio 2019

Corso di Tecniche Artistiche per bambini 

locandina corso bambini tecniche artistiche web
Un programma divertente adeguato alle esigenze dei più piccoli, per apprendere le tecniche della pittura e del disegno stimolando l’immaginazione, l’attenzione e la creatività. I bambini – seguiti in piccoli gruppi – avranno utilizzeranno tecniche e materiali diversi, sviluppando il senso dello spazio e dell’osservazione.  Età: 6-10 anni 

Corso di Pittura per Ragazzi

locandina corso ragazzi 2018 web
Un corso pensato per i ragazzi che offre la possibilità di acquisire le tecniche della pittura e di approfondire gli argomenti della rappresentazione, del colore, delle sfumature, avendo come riferimento le opere degli artisti che hanno segnato la storia dell’arte moderna. Questo percorso consente di affiancare alla pratica della pittura e alla acquisizione delle tecniche, una educazione alla lettura delle immagini, della composizione e dei colori e di sviluppare la propria creatività in modo consapevole ma divertente e curioso, fino a ottenere un vero e proprio progetto personale. Età: 10-14 anni

 

In attivazione a Ottobre 2018 il Corso di base di Disegno e tecnica del Chiaroscuro

Sono aperte le iscrizioni per il Corso base di disegno e tecnica del chiaroscuro.

Il corso si focalizza sulle tecniche fondamentali del disegno, può essere seguito sia da principianti che da persone che già disegnano. Permette di acquisire le tecniche base del disegno, propedeutiche ai contenuti più specifici (illustrazione, iperrealismo, fumetto etc.): dal tratteggio a matita, allo studio delle luci e delle ombre, con particolare attenzione al disegno classico, fino ad arrivare alla realizzazione di lavori completi e personali a partire da soggetti scelti in base alla sensibilità e alle inclinazioni di ciascuno: natura morta, nudo artistico, volto.

Inizio corso: prima metà di Ottobre 2018

Giorni e orari: 2 volte a settimana, orario serale, in giorni dispari in via di definizione

locandina corso disegno e chiaroscuro 2018 web

 

Per info e prenotazioni sui corsi contattare la segreteria con una mail a officinaovo@gmail.com o telefonando ai numeri:
327 86 26 581 o 328 55 10 007 (adulti)

In attivazione a Ottobre 2018 il Corso di Pittura ad Olio base

Sono aperte le iscrizioni per il Corso base di pittura ad Olio

 Il corso, pratico e chiaro, consente di acquisire le tecniche principali della Pittura ad Olio e di sviluppare le proprie inclinazioni personali. Gli incontri si svolgono in piccoli gruppi e ogni partecipante, pur seguendo la programmazione, intraprende un percorso personalizzato insieme al responsabile del corso.

locandina corso olio 2018 web

Inizio corso: fine settembre/ prima settimana di Ottobre 2018

Giorni e orari: 2 turni (pomeridiano e serale) in giorni pari

Per info e prenotazioni sui corsi contattare la segreteria con una mail a officinaovo@gmail.com o telefonando ai numeri:
327 86 26 581 o 328 55 10 007